The Locator -- [(subject = "Counterculture in literature")]

7 records matched your query       


Record 2 | Previous Record | Long Display | Next Record
03483aam a2200505 i 4500
001 0C8BCBAE71B711EB8A4F4B2E3BECA4DB
003 SILO
005 20210218010021
008 190930t20192019it a     b    001 0 ita d
010    $a 2019427200
020    $a 8876677925
020    $a 9788876677922
035    $a (OCoLC)1141037012
040    $a ItFiC $b eng $e rda $c DLC $d C3L $d OCLCQ $d UBY $d UKMGB $d OCLCF $d CHVBK $d OCLCO $d FDA $d NUI $d SILO
042    $a lccopycat
043    $a e-it---
050 04 $a PQ4088 $b .C6657 2019
082 14 $a 850 $2 14
245 00 $a Controculture italiane / $c a cura di Silvia Contarini e Claudio Milanesi.
264  1 $a Firenze : $b Franco Cesati editore, $c [2019]
300    $a 202 pages : $b color illustrations ; $c 23 cm.
490 1  $a Quaderni della Rassegna ; $v 162
520 8  $a "Può sembrare contraddittorio conferire una dimensione nazionale a movimenti transnazionali quali i movimenti del '68.  Eppure, quei movimenti di protesta scelsero i loro bersagli a seconda del contesto geografico e assunsero connotazioni espressive riferite a immaginari locali, legati al contesto e alle tradizioni nazionali.  Anche in Italia, il movimento di contestazione "importato" dagli USA e dalla Francia ha avuto un esprit particolare. La prima domanda cui risponde questo volume è se, come e dove questo spirito sia emerso e sia stato recepito.  Una seconda problematica riguarda l'eredità del '68. Ci siamo chiesti quanto le generazioni successive siano state influenzate da quella cultura che aveva investito il pubblico e il privato, il sociale, il politico, e finanche l'etica e l'estetica. Le nuove forme di espressione espresse dal '68 hanno messo davvero in discussione le convenzioni artistiche? Le culture popolari affermatesi in quel clima, e le nuove avanguardie che le hanno costeggiate, hanno davvero sovvertito i codici, rivoluzionato il canone? In che modo si sono trasmessi l'insolenza, la sperimentazione, il nichilismo, l'edonismo e l'esotismo di quegli anni?  Ha ancora un senso, a cinquant'anni da quell'esplosione emancipatrice, riconsiderare le controculture nate in Italia sulla scia del '68 e riflettere sulle loro eredità? La risposta che diamo pubblicando il presente volume è affermativa"--Publisher's website.
504    $a Includes bibliographical references and index.
648  7 $a 1900-2099 $2 fast
650  0 $a Italian literature $y 20th century $x History and criticism.
650  0 $a Italian literature $y 21st century $x History and criticism.
650  0 $a Counterculture in literature.
650  0 $a Social movements in literature.
650  0 $a Counterculture $z Italy $x History $y 20th century.
650  0 $a Arts, Italian $y 20th century.
650  7 $a Arts, Italian. $2 fast $0 (OCoLC)fst00818082
650  7 $a Counterculture. $2 fast $0 (OCoLC)fst00881315
650  7 $a Counterculture in literature. $2 fast $0 (OCoLC)fst01200693
650  7 $a Italian literature. $2 fast $0 (OCoLC)fst00980660
650  7 $a Social movements in literature. $2 fast $0 (OCoLC)fst01122677
651  7 $a Italy. $2 fast $0 (OCoLC)fst01204565
655  7 $a Criticism, interpretation, etc. $2 fast $0 (OCoLC)fst01411635
655  7 $a History. $2 fast $0 (OCoLC)fst01411628
700 1  $a Contarini, Silvia, $e editor.
700 1  $a Milanesi, Claudio, $e editor.
830  0 $a Quaderni della Rassegna (Florence, Italy) ; $v 162.
941    $a 1
952    $l OVUX522 $d 20220317021341.0
956    $a http://locator.silo.lib.ia.us/search.cgi?index_0=id&term_0=0C8BCBAE71B711EB8A4F4B2E3BECA4DB

Initiate Another SILO Locator Search

This resource is supported by the Institute of Museum and Library Services under the provisions of the Library Services and Technology Act as administered by State Library of Iowa.