The Locator -- [(subject = "Italy--Florence")]

131 records matched your query       


Record 28 | Previous Record | MARC Display | Next Record | Search Results
Author:
Melosi, Laura, author.
Title:
D'Annunzio e l'edizione 1911 della Commedia / Laura Melosi
Publisher:
Leo S. Olschki editore,
Copyright Date:
2019
Description:
viii, 107 pages, XLVIII pages of plates : illustrations (some color), facsimiles ; 24 cm
Subject:
D'Annunzio, Gabriele,--1863-1938--Criticism and interpretation.
Olschki, Leo S.--(Leo Samuel),--1861-1940.
Dante Alighieri,--1265-1321.--Divina commedia.
D'Annunzio, Gabriele,--1863-1938.
Olschki, Leo S.--(Leo Samuel),--1861-1940.
Comedia del divino Dante Alighieri da Firenze.
Divina commedia (Dante Alighieri)
Publishers and publishing--Florence.--Florence.
Prefaces.
Prefaces.
Publishers and publishing.
Italy--Florence.
Criticism, interpretation, etc.
Notes:
Includes bibliographical references and index.
Contents:
L'edizione monumentale della Divina Commedia -- Il progetto -- Una ricostruzione monogenetica -- Passerini invita d'Annunzio -- L'ingresso di Olschki nella trattativa -- Una tentata vendita di manoscritti -- Pressioni incrociate sul fuggitivo -- L'esilio in Francia -- La svolta -- De Comoedia Dantis -- In tipografia -- Una favilla per proemio -- Voci fuori dal coro -- Epilogo e carte bollante -- Appendice: descrizione e trascrizione del ms. ravennate del proemio
Summary:
"Nel 1911 Leo Samuel Olschki stampa con la tipografia Giuntina (fondata llo scopo un paio di anni prima) una storica edizione della Divina Commedia, inaugurata da un proemio di Gabriele d'Annunzio attorno al quale ruotarono per lunghi mesi i rapporti del poeta con l'editore e con Giuseppe Lando Passerini, curatore dell'opera monumentale. Lo studio ricostruisce le fasi di questa collaborazione tanto ambita quanto tormentata, sulla base dei carteggi e dei documenti conservati negli archivi della Casa Editrice e del Vittoriale, rivedendo la versione aneddotica e a tratti incongrua dei fatti trasmessa dalle biografie dannunziane. Chiave di vota della vicenda è il ritrovamento di un disperso manoscritto autografo della pria stesura del proemio, che con le lettere inedite a esso correlate offre nuovi elementi per una corretta definizione della trattativa. Viene inoltre chiarito l'episodio della tentata vendita, nel 1910, di una cospicua sezione di autografi dannunziani, da cui emerge il ruolo fiduciario di Olschki come libraio antiquario ben inserito nei circuiti del collezionismo internazionale."--Page 2 of cover.
Series:
Biblioteca di bibliografia ; CCXI
ISBN:
8822266749
9788822266743
OCLC:
(OCoLC)1123184761
Locations:
OVUX522 -- University of Iowa Libraries (Iowa City)

Initiate Another SILO Locator Search

This resource is supported by the Institute of Museum and Library Services under the provisions of the Library Services and Technology Act as administered by State Library of Iowa.