The Locator -- [(subject = "Screenwriters")]

824 records matched your query       


Record 28 | Previous Record | Long Display | Next Record
03543aam a2200457 i 4500
001 31B8D062E67F11EE94C7D61345ECA4DB
003 SILO
005 20240320010038
008 230109t20232023it       b    001 0dita d
010    $a 2023373239
020    $a 8834613740
020    $a 9788834613740
035    $a (OCoLC)1382800434
040    $a ItFiC $b eng $e rda $c DLC $d C3L $d OCLCF $d GUA $d OCLCO $d NUI $d SILO
042    $a lccopycat
043    $a e-it---
050 00 $a PQ4851.A9 $b Z46 2023
082 14 $a 858 $2 14
100 1  $a Zavattini, Cesare, $d 1902-1989, $e author.
245 10 $a Diari. $p 1961-1979 / $c Cesare Zavattini ; a cura di Valentina Fortichiari.
250    $a Prima edizione La nave di Teseo.
264  1 $a Milano : $b La nave di Teseo, $c aprile 2023.
300    $a 630 pages ; $c 22 cm.
490 1  $a Oceani ; $v 196
520    $a "Cesare Zavattini iniziò a tenere regolarmente un diario il 14 gennaio del 1941 e continuò a "resocontare" le sue giornate sino al 1987. I quaderni zavattiniani sono da subito "un tritume di nomi di fatti di pensieri", un coacervo di temi, personaggi, azioni, progetti, ricordi: cronaca personale e storia italiana formano un amalgama denso e di estremo interesse per il lettore che ha modo di entrare nella mente di un uomo che è stato uno degli artisti più originali e complessi del Novecento. Zavattini racconta e confessa con un desiderio di sincerità, di conoscenza, di verità disarmanti, nella forma che più gli era congeniale: la scrittura in prima persona, autobiografica, nutrita di immagini e di pensiero, riuscendo a offrire un quadro esatto e insieme appassionato di protagonisti e fatti cruciali del suo tempo. La parte più significativa è rappresentata dalle anteprime inedite di soggetti cinematografici e dei progetti letterari e poetici in nuce, un corpus di poetica di valore inestimabile. Non mancano momenti lirici, nelle frequenti descrizioni di passeggiate, di luoghi dell'anima (Luzzara, il suo paese, il Po, Roma); nella cura commovente di una famiglia numerosa, nell'amore per il padre, figura onnipresente, invocata e mai dimenticata. Za è un uomo, con le sue debolezze, ma anche e soprattutto un intellettuale raffinatissimo e colto, curioso, vorace, consapevole di sé eppure mai autocelebrativo, che si interroga sul proprio lavoro, sulla vita, i sentimenti, su grandi temi come la pace, l'esistenza di Dio, e delinea con arguzia critica un ritratto originale di tutti coloro che percorsero un tratto di strada accanto a lui lasciando un segno indelebile nel mondo. In questo secondo volume sono raccolti, a cura di Valentina Fortichiari, i diari degli anni sessanta e settanta, ossia dal 1961 al 1979." -- inside cover
504    $a Includes bibliographical references and index.
600 10 $a Zavattini, Cesare, $d 1902-1989 $v Diaries.
600 17 $a Zavattini, Cesare, $d 1902-1989 $2 fast $0 (OCoLC)fst00033587
648  7 $a 1900-1999 $2 fast
650  0 $a Authors, Italian $y 20th century $v Diaries.
650  0 $a Screenwriters $z Italy $v Diaries.
650  7 $a Authors, Italian $2 fast $0 (OCoLC)fst00822127
650  7 $a Screenwriters $2 fast $0 (OCoLC)fst01109351
651  7 $a Italy $2 fast $0 (OCoLC)fst01204565
655  7 $a Diaries $2 fast $0 (OCoLC)fst01423794
700 1  $a Fortichiari, Valentina, $e editor.
830  0 $a Oceani ; $v 196.
856 41 $3 Table of contents only $u https://www.loc.gov/catdir/toc/casalini19/5390598.pdf
941    $a 1
952    $l OVUX522 $d 20240320010523.0
956    $a http://locator.silo.lib.ia.us/search.cgi?index_0=id&term_0=31B8D062E67F11EE94C7D61345ECA4DB

Initiate Another SILO Locator Search

This resource is supported by the Institute of Museum and Library Services under the provisions of the Library Services and Technology Act as administered by State Library of Iowa.