The Locator -- [(subject = "Italian fiction")]

640 records matched your query       


Record 25 | Previous Record | Long Display | Next Record
03112aam a2200289 i 4500
001 9EC90502FC8011EE9ABF7B513DECA4DB
003 SILO
005 20240417010124
008 230317t20232023it            000 f ita d
020    $a 8806260138
020    $a 9788806260132
035    $a (OCoLC)1401633905
040    $a C3L $b eng $e rda $c C3L $d OCLCO $d RRR $d OCLCO $d JHE $d CUV $d NUI $d SILO
050  4 $a PQ4879.C333 $b V47 2023
082 14 $a 853 $2 14
100 1  $a Scarpa, Tiziano, $d 1963- $e author.
245 13 $a La verità e la biro / $c Tiziano Scarpa.
264  1 $a Torino : $b Einaudi, $c [2023]
300    $a 220 pages ; $c 23 cm.
520    $a "Difficile trovare qualcuno che ci dica la verità, visto che siamo noi stessi i primi a evitarla. Eppure non fa che inseguirci: ce l'abbiamo scritta sulla pelle, indelebile e spontanea come la penna biro su un taccuino. Quello che avete per le mani è un libro che non assomiglia a nessun altro. Un romanzo, una confessione, un saggio, un memoir, una meditazione brillante e appassionata sui nostri desideri, e su quest'epoca che ci vuole trasformare in esibizionisti e gladiatori. Provate a pensare a chi, nella vita, vi ha detto davvero come stavano le cose. Tiziano Scarpa, per esempio, non potrà mai dimenticare la Studentessa di Filosofia: quella compagna di università così sincera da raccontargli ogni suo tormento d'amore a letto - nel senso che glieli raccontava proprio mentre era a letto con lui. A questa campionessa mondiale di sincerità si affiancano vari personaggi e diversi modi di vivere la schiettezza: fra i tanti, la Ragazza dagli Occhi Spiritati, il Vecchio Amico di Famiglia, la Storica dell'Arte, il Depresso Misterioso. Sono momenti rivelatori dei rapporti con gli altri, che, guardando indietro, fanno ridere, soffrire e a volte disperare. L'occasione per ricordare questi episodi è una vacanza in Grecia: giorni luminosi costellati di piccoli incidenti, imbarazzi, intimità impreviste. Seduto sotto l'ombrellone, lo scrittore mette a confronto la naturalezza dei corpi nudi con l'abito stretto delle parole. Così, tra resoconti imperdibili e aneddoti bene invecchiati in cantina, si apre un'altra pista, quella più riflessiva, per difendersi da quest'epoca che ci vorrebbe tutti esibizionisti e gladiatori sociali. Setacciando le interviste di attrici ottantenni impudiche, la fantascienza distopica e le fotografie iconiche del Novecento, l'autore cerca le sue risposte dappertutto. Per poi trovarle nel teatro greco: che ha inventato un modo tutto suo di fabbricare la verità, producendo la massima intensità attraverso il massimo dell'artificio. Questo libro resterà scolpito nell'animo di chi ha sete di verità, ma subisce il contagio delle sue malattie croniche: l'ipocrisia e la reticenza." -- $c Provided by publisher.
650  0 $a Italian fiction $y 21st century.
650  0 $a Italian literature $y 21st century.
655  7 $a Novels. $2 lcgft
655  7 $a Romans. $2 rvmgf $0 (CaQQLa)RVMGF-000000475
941    $a 1
952    $l OVUX522 $d 20240417024504.0
956    $a http://locator.silo.lib.ia.us/search.cgi?index_0=id&term_0=9EC90502FC8011EE9ABF7B513DECA4DB

Initiate Another SILO Locator Search

This resource is supported by the Institute of Museum and Library Services under the provisions of the Library Services and Technology Act as administered by State Library of Iowa.