The Locator -- [(title = "Gabriele d'Annunzio ")]

146 records matched your query       


Record 17 | Previous Record | Long Display | Next Record
03394aam a2200433 i 4500
001 DCA66908F69E11E78A00251D97128E48
003 SILO
005 20180111010238
008 161123e201702  it       b    000 0dita d
010    $a 2016473415
020    $a 8831726293
020    $a 9788831726290
035    $a (OCoLC)976423866
040    $a ItFiC $b eng $e rda $c C3L $d DLC $d UIU $d OCLCF $d STF $d ZCU $d OCLCO $d FDA $d NUI $d UtOrBLW $d SILO
042    $a lccopycat
050 00 $a PQ4804 $b .A2475 2017
082 14 $a 851 $2 14
100 1  $a Andreoli, Annamaria, $e author. $0 http://id.loc.gov/authorities/names/n78033486
245 10 $a Più che l'amore : $b Eleonora Duse e Gabriele d'Annunzio / $c Annamaria Andreoli.
250    $a Prima edizione.
264  1 $a Venezia : $b Marsilio, $c febbraio 2017.
300    $a 382 pages ; $c 21 cm.
490 1  $a Marsilio Nodi
504    $a Includes bibliographical references (pages 377-382).
520    $a "Venezia 1894. Trentasei anni lei, trentuno lui. Un incontro fortuito, quello tra Eleonora Duse e Gabriele d'Annunzio, che segna l'inizio di una storia lunga un decennio. Un breve tratto nell'arco di una vita, ma per entrambi capitale. Gabriele offrirà alla sua musa una serie di capolavori; Eleonora li metterà in scena. Nasce con questo giuramento il motto araldico della coppia: "More than love." Lui, infatti, è perentorio: esige "più che l'amore." Lei lo corrisponde a oltranza, recitando un trasporto da Baccante orgiastica: "Vorrei potermi disfare tutta! Tutto donare di me, e dissolvermi." Al banco di prova, però, la verità sarà un'altra. Occorreranno anni prima che d'Annunzio prenda atto che l'attrice simula un consenso che si guarda bene dall'accordargli. In questo libro Annamaria Andreoli mette in discussione la vulgata, confermata da oltre un secolo, che dipinge la Duse come sottomessa al Vate. Se corrispondono al vero passione, tradimenti e umiliazioni, sono da ribaltare i ruoli: fu lui la vittima e lei il carnefice. È quanto emerge dai numerosi documenti, sottoposti a nuovo esame con un'avvertenza: a varare la favola dei divi amanti fu Gabriele, maestro nel creare leggende. La personalità carismatica di una donna ben lontana dai cliché dell'epoca e lo sfolgorio di una società europea in cui il teatro e la cultura italiana erano protagonisti sono i cardini di una vicenda che non smette di affascinare"-- $c Page 2 of cover.
520 8  $a An analysis of the correspondance and relationship between Gabriele D'Annunzio, author and playwright, and Eleonora Duse, actress.
600 10 $a D'Annunzio, Gabriele, $d 1863-1938 $x Relations with women.
600 10 $a Duse, Eleonora, $d 1858-1924. $0 http://id.loc.gov/authorities/names/n79038473
650  0 $a Authors, Italian $y 19th century $x Relations with women.
650  0 $a Authors, Italian $y 20th century $x Relations with women.
600 17 $a D'Annunzio, Gabriele, $d 1863-1938. $2 fast $0 (OCoLC)fst00031802
600 17 $a Duse, Eleonora, $d 1858-1924. $2 fast $0 (OCoLC)fst00033453
650  7 $a Authors, Italian $x Relations with women. $2 fast $0 (OCoLC)fst00822140
650  7 $a Relations with women. $2 fast $0 (OCoLC)fst01354410
648  7 $a 1800-1999 $2 fast
830  0 $a Nodi (Venice, Italy) $0 http://id.loc.gov/authorities/names/no2005091282
941    $a 1
952    $l OVUX522 $d 20180111063624.0
956    $a http://locator.silo.lib.ia.us/search.cgi?index_0=id&term_0=DCA66908F69E11E78A00251D97128E48

Initiate Another SILO Locator Search

This resource is supported by the Institute of Museum and Library Services under the provisions of the Library Services and Technology Act as administered by State Library of Iowa.