The Locator -- [(subject = "Social classes in literature")]

237 records matched your query       


Record 8 | Previous Record | MARC Display | Next Record | Search Results
Author:
Bondi, Fabrizio, author.
Title:
Narratori della leggera : Danilo Montaldi e la letteratura dei marginali / Fabrizio Bondi.
Edition:
1a edizione.
Publisher:
Carocci editore,
Copyright Date:
2020
Description:
119 pages ; 22 cm
Subject:
Montaldi, Danilo.--Autobiografie della leggera.
1900-1999
Literature and society--Italy--History--20th century.
Marginality, Social, in literature.
Social classes in literature.
Literature and society.
Marginality, Social, in literature.
Social classes in literature.
Italy.
History.
Notes:
Includes bibliographical references (pages 115-119).
Summary:
"Vagabondi, prostitute, ladri. Gente che vive di espedienti, a tempo pieno o in alternanza a periodi di lavoro più o meno "normale". Abitatori di margini al contempo fisici - come le rive del Po su cui costruiscono baracche e inventano modi di vita - e sociali, non essendo inquadrabili in alcuna classe, benché ovviamente più vicini al proletariato o sottoproletariato. Sono i rappresentanti della leggera, ai quali il grande sociologo cremonese Danilo Montaldi chiese di scrivere o di dettare le proprie vite. Adottando il metodo pionieristico della "conricerca", Montaldi rivelò all'Italia un'immagine di sé complessa e stratificata, mostrando un paese in travagliato cammino dalla civiltà contadina a quella industriale, il tutto visto dalla specola "bassa" di cinque geniali semicolti che raccontavano senza freni le proprie straordinarie esistenze. Ne nacque un libro divenuto in qualche modo leggendario negli anni Sessanta e Settanta: Le autobiografie della leggera. Questo saggio ne ripercorre le origini, ne analizza il contenuto (con una particolare attenzione ai fenomeni narrativi e linguistici) e traccia un quadro del suo impatto sulla cultura italiana, tra incomprensioni ed entusiasmi, da Pasolini a Gianni Celati. L'analisi evidenzia anche come, nel laboratorio mentale dell'eterodosso Montaldi, le arti della parola fossero insieme strumento di conoscenza e di trasformazione del mondo"--Page 4 of cover.
Series:
Lingue e letterature Carocci ; 322
ISBN:
8843098225
9788843098224
OCLC:
(OCoLC)1183384954
LCCN:
2019406292
Locations:
OVUX522 -- University of Iowa Libraries (Iowa City)

Initiate Another SILO Locator Search

This resource is supported by the Institute of Museum and Library Services under the provisions of the Library Services and Technology Act as administered by State Library of Iowa.